Wildcard e' rivolto ai bambini con NDD-Neurodevelopmental Disorder (ad esempio autismo, disabilità intellettiva, deficit di attenzione-iperattività).
Lo scopo di Wildcard è di promuovere in modo divertente e coinvolgente le capacità di attenzione e concentrazione che sono requisiti fondamentali per i processi di apprendimento e di sviluppo dell'autonomia personale.
Wildcard offre un insieme di esperienze di realtà virtuale immersiva fruibili attraverso un visore indossabile di bassissimo costo e un normale smartphone inserito nel visore. Inoltre Wildcard offre una piattaforma per la creazione di attività ludiche a supporto delle terapie per i bambini affetti da NDD.
Ogni attività è caratterizzata dall'aspetto grafico che definisce il tema di gioco, e dagli eventi che determinano la progressione dell'esperienza. Questi fattori, oltre ad altri parametri, sono impostabili dal terapista in modo tale da personalizzare l'esperienza nella realtà virtuale immersiva alle specifiche caratteristiche di ogni bambino.
Google Cardboard è il visore nel quale viene inserito il telefono e tramite il quale è possibile l'immersione in una realtà virtuale.
Lo smartphone è la seconda componente essenziale, è infatti sullo schermo di qeusto dispositivo che prende vita il mondo virtuale.
Unity 3D è il game engine cross-platform con il quale viene sviluppato l'insieme di attività ludico-terapeutiche installate su smartphone.
Lato web è possibile decidere sia quali sono le immagini da mostrare durante il gioco, sia quali sono le reazioni del protagonista in ogni livello.
Le esperienze immersive di realtà virtual sono incentrate sui contenuti di 3 storie per bambini .
Una giornata soleggiata, una bambina ed un'onda - l'artista Suzy Lee combina questi tre elementi per creare un 'tour-de-foce' visivo che non ha bisogno di parole per raccontare la sua storia universale.
Giulio Coniglio passeggia nel bosco con i suoi amici e… oops, inciampa e cade a terra! Un robusto libro di cartone che presenta situazioni semplici ed emozioni in cui i più piccini possono facilmente identificarsi.
Il 2015 è un anno speciale: Pimpa compie 40 anni! Pimpa rimane un'eterna cagnolina, ma la prima volta che Altan l'ha disegnata è stato nel 1975, ben 40 anni fa. Vuoi conoscere la sua storia? Scorri le pagine e divertiti a leggere il testo e a guardare le immagini. Buon compleanno Pimpa!
Nella fase “familiarizzazione” i bambini giocano con delle maschere di cartone e rileggono i libri che già usano. In questo modo verranno avvicinati lentamente al mondo virtuale immersivo proposto da Wildcard.
Nella fase “Sperimentazione” i bambini prendono parte alle sessioni con frequenza settimanale.
Nella fase “Validazione” i bambini esprimono le loro sensazione di gioco, feedback fondamentale per i terapisti.